@unpublished{cogprints2639,
title = {L?attenzione nella Dislessia Evolutiva},
school = {USL -citt{\`a} di bologna},
author = {dott Giuseppe Gentile},
year = {2002},
keywords = {Dislessia Evolutiva, TEA, Attenzione spaziale, Attenzione Divisa},
url = {http://cogprints.org/2639/},
abstract = {Il legame tra Dislessia Evolutiva e componenti attentive, comune nella letteratura degli ultimi anni, {\`e} stato interpretato in modi diversi. Il presente studio si propone di indagare la natura delle prestazioni attentive in un gruppo di dislessici confrontandoli con un controllo di et{\`a} equivalente nel Test of Everyday Attention (TEA; Zimmerman e Finn, 1980 ; taratura italiana: Pizzamiglio e al.,1980 ) Questo test, creato per pazienti con danno cerebrale, si compone di 12 sub test; ne sono stati selezionati 6 per misurare i vari aspetti dell?attenzione.
Le differenze signignificative sono risultate per il sub-test dell?attenzione divisa e per quello dello spostamento dell?attenzione
Questi dati sono statati interpretati in riferimento alla ricerca sul gradiente attentivo (Facoetti e Molteni, 2001) e alla teoria del Deficit di Automatizzazione (Nicolson e Fawcett, 1990).
}
}