%A prof Salvatore Leonardi
%T Percezione e movimento
%X In questo saggio si propone una ipotesi di funzionamento mentale relativa ai sistemi percettivi ed al movimento. Si suppone che due circuiti attenzionali agiscono in sincronia per organizzare a livello spazio ? temporale la conoscenza e gli atti motori.
Il primo di questi circuiti agisce sulle informazioni provenienti dai recettori sensoriali e si attiva con un processo botton-up; il secondo agisce sulla base delle informazioni depositate in memoria e si attiva secondo un processo top-down.
Il primo ? di natura percettiva; il secondo di natura rappresentativa.
Il circuito rappresentativo anticipa, formulando ipotesi, quanto giunger? alla coscienza proveniente dall?esterno; il circuito percettivo conferma o smentisce l?ipotesi rappresentativa.
Il circuito rappresentativo elabora ci? che ? in potenza, quello percettivo elabora ci? che ? in atto.
%D 2005
%K atto, potenza, sistema percettivo, sistema rappresentativo
%L cogprints4586